Dynamo per
wud rome 2023
introduzione
Questa è WUDRome 2023, l'edizione italiana del World Usability Day.
Vogliamo costruire una comunità in cui diffondere le buone pratiche di usabilità, i principi del design centrato sulle persone e molti altri argomenti legati al Service Design.

cooperazione & collaborazione
La collaborazione e la cooperazione sono elementi chiave per stabilire obiettivi a lungo termine che motivano e aiutano i team ad ottenere risultati di successo.
Chi sono le persone coinvolte in questo processo? Di quali strumenti si servono? Ne parleremo al WUDRome 2023.
speaker

Simona Maschi
CEO & Co-Founder, Copenhagen Institute of Interaction Design

Mike Storm
COO & Partner, Neurons

Antonio Farina
Director of Engineering, Translated

Fabio Lotti
Web Accessibility Expert, Founder Yeah

Martina Mantoan
Product Manager, Dynamo

Laura De Santis
Service Designer, Dynamo

Maria Jesus Navarro
Product Designer, Dynamo

Dario Giardina
Senior Product Designer, Dynamo

Lisa Maria Uguzzoni
Product Designer, Dynamo

Imke Bahr
Principal Service Designer, Dynamo

Carlo Frinolli
Head of Design, Dynamo
speaker
I nomi degli speaker e delle speaker al momento sono segreti. Vuoi scoprirli in anteprima?
programma
9:30 - 9:40
Welcome Coffee & Saluti introduttivi
Welcome Coffee & Saluti introduttivi di Carlo Frinolli, Head of Design in Dynamo, part of Caffeina
Life-centred Design: persone, natura e prototipazione
Il Life-Centred Design mette al centro del processo progettuale sia le persone che il pianeta e parte dal presupposto che tutto è connesso: gli esseri umani non sono separati dal pianeta in cui vivono. Questa semplice quanto determinante realtà richiede collaborazioni sempre più profonde e interdisciplinari tra tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi. Al CIID ci affidiamo al potere strategico della prototipazione e alla saggezza della natura per creare innovazione. Felice di parlarne al WUD2023.
Using the 4-powers to optimize advertising, attention, emotions, cognition & memories through AI
Today, Mike will bring us through the 4-power model which has been developed between Neurons and Stanford University. The powers include attention, emotion, cognition & memories. These powers are the only way to measure & predict if advertising will effectively have an impact on consumers. Through the newest technologies within AI, Neurons has been able to not only measure these powers, but even Predict them through one of the largest neuroscience databases in the world.
11:10 - 11:30
Coffee break
IT e Operations: il valore della collaborazione in tempi di rapida crescita
Translated ha sempre dato valore alla collaborazione tra l' Operations e l'IT.Questo aspetto è stato messo a dura prova durante un periodo di rapida crescita. L'implementazione di un processo strutturato basato sulla piena visibilità, sulla condivisione delle priorità e su sprint fissi ha portato a significativi aumenti di produttività. In tre anni sono stati portati a termine 600 compiti, trasformando il team IT di "bug fixer" in un vero e proprio team IT Operations, attivamente coinvolto nello sviluppo del prodotto. Semplice e persino ovvio da dire. Più difficile di quanto si pensi da realizzare.
12:00 - 12:25
Il viaggio verso l'accessibilità: tra ricerca qualitativa e collaborazione
Durante lo speech saranno condivise le esperienza progettuali degli speaker, concentrandosi sull'importante aspetto della ricerca per migliorare l'accessibilità, attraverso un caso studio specifico. Sarà approfondito in particolare il ruolo cruciale della ricerca qualitativa in questo contesto e l'ampia collaborazione con una varietà di stakeholder.
Cos'è l'usabilità senza accessibilità?
Questo intervento si concentra sull'essenziale legame tra l'accessibilità e l'usabilità nel contesto delle tecnologie e dei servizi digitali, evidenziando come un approccio integrato favorisce una società inclusiva e una maggiore partecipazione per tutti. Investire nell'accessibilità conduce non solo a una maggiore equità, ma anche a vantaggi tangibili per l'intera comunità.
13:10 - 14:10
Pausa pranzo libera
14:15 - 16:15
Design System: uno sguardo tra presente e futuro
In questo workshop esploreremo il mondo dei Design System e il loro ruolo cruciale nei progetti digitali. I Design System sono in continua evoluzione, e nel corso del workshop, affronteremo le sfide e le opportunità che il futuro offre. Scoprirai come rendere i Design System più accessibili a tutti gli utenti, come renderli più efficienti e come integrare l'intelligenza artificiale per migliorare i processi di progettazione.
16:30 - 18:30
Semina un mindset intersezionale: Un Workshop di Giardinaggio Mentale
In questo workshop, esploreremo il concetto dell'intersezionalità e l'impatto che ha nel sistema mondo. Discuteremo insieme come possiamo incentrare la nostra progettazione sul rispetto, sull'accettazione e sull'ascolto delle differenze per ideare prodotti digitali sostenibili e rispettosi di tutte, tutti e tuttə. Noi siamo pronte a piantare i semi del cambiamento! E tu?
dynamo

cosa facciamo
Realizziamo Prodotti Digitali che generano valore concreto, supportando le organizzazioni in tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto digitale, dalla concezione, al lancio e crescita. Il nostro segreto? Un focus strategico sui consumatori, eccellenza tecnica e commitment sui risultati.